Si è tenuto lo scorso 8 aprile, presso l’Istituto Superiore di Sanità, l’evento “SoHO oversight system: the implementation of the new EU regulation with a focus on the obligations for competent authorities“.

Lo scorso 17 luglio 2024 il nuovo Regolamento Europeo sugli Standard di Qualità e Sicurezza per le Sostanze di Origine Umana (SoHO) è stato ufficialmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.

L’adozione di questo nuovo atto legislativo è il risultato di un impegnativo processo di revisione avviato dalla Commissione Europea, con una valutazione della legislazione relativa al sangue, ai tessuti e alle cellule, e alla riproduzione medicalmente assistita. La valutazione d’impatto ha incluso consultazioni pubbliche e con le parti interessate, tra cui l’organizzazione di workshop dedicati, nonché due studi esterni. Sono stati creati gruppi di esperti della Commissione sui controlli e sulla vigilanza (IES, VES) e sono state lanciate altre iniziative europee come VISTART, GAPP, GAPP-PRO e SIGHTSoHO per migliorare e armonizzare le attività di supervisione delle SoHO. Inoltre, è stata rafforzata la collaborazione con il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) e la Direzione Europea per la Qualità dei Medicinali e dei Servizi Sanitari (EDQM), che giocano un ruolo chiave nella nuova legislazione.

Scopo
La conferenza ha avuto come obiettivi:

  • Presentare l’esperienza di alcune autorità competenti del sangue nel percorso che porterà ogni stato membro, nei prossimi 3 anni, ad adeguarsi alla nuova normativa.
  • Presentare lo stato dell’arte degli strumenti e dei mezzi a livello UE che serviranno a supportare gli stati membri nell’attuazione del regolamento.
  • Fornire una panoramica delle principali iniziative e azioni europee.
  • Discutere i punti di forza e gli ostacoli a un approccio comune europeo nelle attività di supervisione.

Per ulteriori informazioni
Programma definitivo

Presentazioni

1.Van der Spiegel – Implementing the new SoHO Regulation: support from the Commission

1. VAN DER SPIEGEL

2.De Celis – Spain: Road to 2027

2. DECELIS

3.Sandid – Road to 2027 within the Blood field: The French action plan

3. SANDID

4.Dobrota – Romania: Challenges in handling the potential options

4. DOBROTA

5.Stamoulis – Greece’s efforts 2027

5. STAMOULIS

6.Puomila – The action plan of Finland

6.PUOMILA

7.Pupella – Italy

7. PUPELLA

8.Ambrosio – Introduction to the EU SoHO Platform

8. AMBROSIO

9.Grubovic-Rastvorceva – Ensuring the quality and safety of subastances of human origins: Council of Europe/EDQM’s role

9. GRUBOVIC RASTVORCEVA

10.Skoglund – The role of the European Centre for Disease Prevention and Control

10. SKOGLUND

11a.Cannata – Key EU initiatives: SIGHTSoHO

11. CANNATA a

11b.La Rocca – Key EU initiatives: GAPP Pro

11. LA ROCCA b

12.Tomljenovic – The Point of view of the European Inspection Expert Sub-group (IES)

12. TOMLJENOVIC

13.Wiersum – Challenges of the SoHO oversight system: VES point of view

13. WIERSUM