Disponibile online il documento intersocietario di Buona Pratica Clinica che fornisce indicazioni operative per l’utilizzo sicuro ed efficace di emocomponenti ed emoderivati in ambito extraospedaliero.
Il documento, coordinato e promosso dalla SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva), nasce dalla collaborazione con l’Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica (ANIARTI), il Centro Nazionale Sangue dell’Istituto Superiore di Sanità (CNS), la Società Italiana di Medicina di Emergenza-Urgenza (SIMEU), la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) e la Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI) e definisce i principi organizzativi e di governance clinica per la gestione di questi trattamenti da parte dei team di soccorso avanzato, nel rispetto della normativa vigente.
Il documento, infatti, fornisce utili indicazioni su quali emocomponenti ed emoderivati utilizzare nel setting extraospedaliero, quando e come restituire gli emocomponenti non trasfusi, quali sono i requisiti di sicurezza del trasporto extraospedaliero di emocomponenti e quale documentazione è necessaria per la tracciabilità della trasfusione nel setting
extraospedaliero.
Per visualizzare e scaricare il file, utilizzare il link qui sotto